libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Passion

Zoe Edizioni

Traduzione di Obit M.
Forlì, 2007; br., pp. 110, cm 13x20.
(Autori Stranieri).

collana: Autori Stranieri

ISBN: 88-86865-46-5 - EAN13: 9788886865463

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Passione si traduce con desiderio, ma anche con dolore. Quando il protagonista scopre che l'orologio della sua vita può aver cominciato il conto alla rovescia, in lui si accende una miccia devastante: esplode la rabbia, la violenza, il desiderio di diffondere la sofferenza intorno a sé, la sete di dominio e di umiliazione che si risolve sempre in prevaricazione sessuale. Altre volte, però, l'anelito alla tenerezza e all'amore sembrano stemperare questa mania distruttiva: sullo sfondo rimane la nostalgia per il compagno, amato ma assente, rimane la solidarietà nei confronti di un amico con cui condividere l'intimo destino. Sono il dolore e il desiderio, il sangue e lo sperma gli ingredienti che si mischiano negli incontri del protagonista: con il vanitoso amante occasionale, la marchetta sadica, lo sconosciuto egocentrico, il ragazzino scaltro, il ballerino pornodipendente, il vecchio amore che ritorna. Ed emerge, tra le righe, l'ironia con cui Mozetic sa disegnare i tratti e le manie di personaggi che ogni lettore ha conosciuto nel proprio, personale, viaggio nella passione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci