libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In bici tra i tesori della Val d'Illasi

Scripta - Comunicazione Editoria

Trento, 2016; br., pp. 168, ill. col., cm 11x22,5.
(Ambiente e Territori).

collana: Ambiente e Territori

ISBN: 88-98877-53-6 - EAN13: 9788898877539

Soggetto: Cultura del Viaggio

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Veneto

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


La bicicletta si rivela come un ottimo mezzo per unire l'attività motoria alla scoperta di un territorio, la bassa Val d'Illasi, che offre interessi naturalistici, storici e culturali di grande pregio. L'itinerario qui proposto prende avvio da Zevio, quale sbocco del torrente Illasi nell'Adige, ma anche come punto di contatto con "L'Anello dei paesi adesanti" (volume edito da Scripta nel 2014) che percorrendo gli argini fluviali permette ai ciclisti provenienti da Verona di avvicinarsi rimanendo fuori dal traffico. In realtà gli itinerari sono due perché dopo aver raggiunto Colognola ai Colli, passando così dall'ambiente fluviale alla base delle colline, si potrà scegliere la "Strada di Monte", salendo sulla dorsale, oppure la "Strada di Piano", rimanendo appunto sul fondo valle. Entrambe le opzioni, che si riuniscono nel ritorno, sono ricche di tesori da apprezzare.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci