libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'omosessualità. Un dialogo teologico

Claudiana Editrice

Traduzione di Gay R.
Torino, 1995; br., pp. 164.
(Piccola Collana Moderna. 75).

collana: Piccola Collana Moderna

ISBN: 88-7016-208-7 - EAN13: 9788870162080

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Un pastore di una comunità urbana, omosessuale, e un docente di etica, eterosessuale, iniziano un dialogo rispettoso e comprensivo: "Ci è parso necessario contribuire a migliorare la qualità del dialogo. Parlare di omosessualità non è facile: ci assumiamo questo rischio come teologi di tradizione riformata, ma anche a partire dai nostri diversi approcci personali; abbiamo tentato di comprenderci e di interpellarci a vicenda, senza lasciarci catturare dai pregiudizi né bloccare dalle nostre divergenze". Ne emerge un quadro dei problemi attuali di una omosessualità vissuta come "destino" che deve risolvere il problema della mancanza di "alterità" del partner e superare i rischi dell'amore narcisistico per il "medesimo". Prefazione di Ermanno Genre.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci