libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tempus chi mudat. Bint'annos cun s'amigu Parkinson-Tempo che adorna. Vent'anni con l'amico Parkinson. Ediz. bilingue

Iskra

Ghilarza, 2017; br., pp. 144.

ISBN: 88-95468-67-8 - EAN13: 9788895468679

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.69 kg


La presente raccolta contiene cento poesie. Sono varie forme metriche in rima e a verso sciolto. Sono nate in lingua sarda e sono state tradotte in italiano. La traduzione sicuramente non ha la stessa musicalità della poesia in lingua sarda, ma rende più esplicito il sentimento di chi l'ha scritta. Gli argomenti sono molteplici e tutti problemi attuali: importanza e valore della lingua sarda, poesia, tempo e stagioni, ambiente, scuola, giovani, acqua, pace, povertà, emigrazione, amicizia, speranza, impegno, volontariato, vita. Sono stati ricordati Antonio Gramsci e Antonio Carta: il giovane cardiochirurgo che ha perso la vita insieme ai colleghi mentre trasportavano un cuore da trapiantare. Non manca la satira, la poesia religiosa (introdotta con la sezione "Poesia Religiosa") e i canti per chitarra con la sezione "Tra poesia e canto". È presente anche la poesia sull'amico Parkinson a cui è dedicata tutta la raccolta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci