libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Francesco Di Giorgio e Vitruvio. Le traduzioni del "De Architectura" nei codici Zichy e Magliabechiano. II.I.141. I/II

Casa Editrice Leo S. Olschki

Firenze, 2003; 2 voll., ril., pp. 706, 124 ill. b/n num. f.t., cm 17x24.
(Ingenium. 6).

collana: Ingenium

ISBN: 88-222-5242-X - EAN13: 9788822252425

Soggetto: Architetti e Studi,Archivistica, Bibliografia, Editoria

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.54 kg


: L'opera offre la trascrizione inedita del codice Zichy della Biblioteca Comunale di Budapest, accompagnata da altri due testi martiniani connessi allo studio del trattato vitruviano, compiuto con l'uso di un codice appartenente alla biblioteca ducale di Urbino. La possibilità di un diretto riscontro fra le differenti stesure consente di seguire il processo interpretativo dell'autore latino e di rileggere la fase iniziale dell'attività teorica e architettonica di Francesco di Giorgio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 106.40
€ 112.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci