libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Fantasia...ABC-123. Prelettura - Prescrittura - Precalcolo

Marius

Milano, 2018; br., pp. 146, cm 25x25.

ISBN: 88-96874-26-2 - EAN13: 9788896874264

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


FANTASIA... ABC/123 Prelettura-Prescrittura-Precalcolo unisce in un solo volume i due libri:

? Fantasia... ABC - Prelettura-Prescrittura

? Fantasia... 123 - Precalcolo

della stessa casa editrice.

Nella prima parte, dedicata alla Prelettura e alla Prescrittura, il bambino incontrerà tutte le lettere

dell'alfabeto, ne rileverà somiglianze e differenze, noterà la direzione delle linee, sentirà i suoni iniziali

delle parole, esercitando ogni volta, oltre che i muscoli della mano, l'intelligenza, la memoria, la volontà,

l'interesse e l'immaginazione.

Nella seconda parte, dedicata al Precalcolo, i confronti fra oggetti in relazione alla grandezza, altezza, ecc.,

le relazioni spaziali, le esercitazioni di natura topologica, le uguaglianze e differenze, il riconoscimento di

forme geometriche, la costruzione di insiemi e sottoinsiemi, le corrispondenze, avviano il bambino

gradualmente e spontaneamente all'intuizione dei concetti matematici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci