libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Biribolla

QuiEdit

Verona, 2015; br., pp. 61, ill.

ISBN: 88-6464-329-X - EAN13: 9788864643298

Extra: da 4 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


"Ciao, hai visto una bolla curiosa?" Siro, il bambino scienziato, cerca la sua bolla fatta di acqua, sapone e miele. Un racconto tra favole e realtà, unico nel suo genere, seguito da semplici schede gioco-esperimento, grazie al quale l'adulto si divertirà insieme al bambino con oggetti quali bolle di sapone, fogli di carta, bottiglie di plastica e cannucce. Studiato per genitori ma anche per insegnanti, "Biribolla" vuole essere un mezzo per avvicinare in modo divertente ma preciso alla scienza. Una proposta per stimolare la curiosità e la voglia di capire i fenomeni quotidiani, perché un bambino fin dai primi anni è come uno scienziato che conosce il mondo con il metodo scientifico: osserva ciò che accade, si crea una propria teoria, ma se qualcosa dimostra il contrario la modifica. Il racconto e le schede gioco derivano dall'esperienza di Elena, maestra presso la scuola dell'infanzia "Papa Luciani", e Nadia, insegnante di matematica e fisica presso il Liceo Statale "G. Veronese", ma è grazie al notevole talento di Marika che sono nati Biribolla e Siro inseparabili amici con i quali il bambino sarà condotto nel nuovo mondo dei divertisperimenti. Età di lettura: da 4 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 7.12
€ 7.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci