libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La trinità tradita. La sapienza femminile attraverso i secoli

Il Poligrafo

Padova, 2021; br., pp. 304, ill.
(Soggetti Rivelati. 62).

collana: Soggetti Rivelati

ISBN: 88-9387-120-3 - EAN13: 9788893871204

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


L'immagine della Trinità così come ce la consegna la tradizione è il risultato di un tradimento, della cancellazione, più o meno consapevole, di una concezione antichissima, legata alla Sapienza di origine femminile e per secoli rappresentata nella storia dell'arte: una trinità al femminile che coinvolge sant'Anna, la Vergine Maria e il Bambino. In un percorso a ritroso nel tempo, che parte da un'approfondita riflessione sul dogma cristiano, in queste pagine si giunge fino alla riflessione delle teologhe femministe contemporanee e si evidenziano i legami tra le donne e la Trinità, fino a fissare l'attenzione sulla figura di Ecate trimorfe, che funge da ponte tra l'antica mitologia delle società matrifocali e le successive visioni del mondo centrate sulle divinità maschili. Attraverso un'attenta analisi delle fonti - classiche, bibliche, apocrife, teologiche, filosofiche, storiche, archeologiche - vengono aperti nuovi percorsi che abbracciano una diversa concezione della divinità e una visione della spiritualità non più sottomesse a una tradizione esclusivamente patriarcale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci