libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Chiodi storti. Da Ponticelli a Napoli Centrale

Edizioni Iod

Casalnuovo di Napoli, 2020; br., pp. 208, cm 14x20.
(Camera con Vista).

collana: Camera con Vista

ISBN: 88-99392-88-9 - EAN13: 9788899392888

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il romanzo narra le vicende di un docente che per circa un anno lavora con un gruppo di 15 bambini, cosiddetti a rischio, in una scuola di Ponticelli, quartiere difficile di Napoli. Bambini guerrieri in lotta fra il bene e il male, difendersi o soccombere. Il protagonista si batterà per trasformare in scrittura, poesie e disegni la loro straordinaria energia. Chiodi storti non da raddrizzare, ma da capire e valorizzare. In una visita al museo di Capodimonte verrà trafugato un quadro di Tiziano, che verrà poi rifatto in copia perfetta da uno dei bambini, rivelandone il grande talento. Chi ha rubato il dipinto? Nessuno si accorgerà del quadro falso esposto nel museo. Il finale è inaspettato. Nel suo viaggio in Vesuviana fra Napoli Centrale verso Ponticelli, e viceversa, i pensieri del protagonista si intrecciano con le avventure insieme ai prodigiosi bambini. Un'avventura fra amore e degrado sociale, poesia e complicazioni in uno dei quartieri più difficili di Napoli.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci