libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

La Torre del Gallo. Da Galileo a Stefano Bardini

Polistampa S.n.c. di Mauro Pagliai & C.

Firenze, 2022; br., pp. 256, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-596-2255-7 - EAN13: 9788859622550

Soggetto: Regioni e Stati,Saggi Storici

Luoghi: Firenze,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.23 kg


Situata a Firenze sulla collina di Arcetri, la Torre del Gallo risulta documentata fin dal IX secolo come possedimento dell’importante casata ghibellina dei Galli, da cui trae il suo nome. Utilizzata come osservatorio da Galileo Galilei, è da fine Ottocento luogo dedicato alla memoria dell’illustre scienziato pisano. Nel ripercorrere la storia e le vicende architettoniche dell’edificio, il volume si sofferma anche sul Novecento, quando la proprietà fu acquistata dall’antiquario Stefano Bardini che trasformò la torre in un castello neo-medievale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci