libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Paura, panico, fobie. La terapia in tempi brevi

Casa Editrice Ponte alle Grazie

Milano, 1999; br., pp. 203, cm 16,5x24.
(Terapia in tempi brevi).

collana: Terapia in tempi brevi

ISBN: 88-7928-466-5 - EAN13: 9788879284660

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.344 kg


Il testo propone un modello di intervento sui problemi personali e interpersonali che si è rivelato un'efficace alternativa alle tradizionali terapie psicanalitiche e farmacologiche. È il risultato di una ricerca-intervento su 150 casi durata sei anni che ha condotto alla formulazione di una teoria innovativa sulla formazione e persistenza dei disturbi fobico-ossessivi, in cui si fa ricorso a tecniche di suggestione iponotica e trabocchetti comportamentali che aggirano la resistenza al cambiamento del paziente. "Questo libro è di grande utilità per lo specialista di settore. Tuttavia, essendo scritto in uno stile chiaro e accessibile, lo ritengo consigliabile anche al lettore non specialista che potrà trovare affascinante e simpatico rilevare come complicati, annosi e sofferti problemi quali sono le forme gravi di paura non richiedano obbligatoriamente altrettanto complicate, annose e sofferte soluzioni" (dalla Prefazione di Paul Watzlawick).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.57
€ 18.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci