libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Teatri. Architetture 1980-2005

Federico Motta

Milano, 2006; ril., pp. 279, 165 ill. b/n, 248 ill. col., 165 tavv. b/n, cm 26x30.
(Tipologie).

collana: Tipologie

ISBN: 88-6116-010-7 - EAN13: 9788861160101

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Arte del Legno (Cornice, Intaglio, Mobili..),Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Fotografia,Saggi Storici,Teatro

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.078 kg


Dedicato all'architettura dei teatri, il volume analizza le principali tipologie che hanno accolto sino ad oggi l'evento teatrale. Attraverso gli esempi selezionati, l'autore ha evidenziato oltre alle caratteristiche distributive e architettoniche dei casi di studio, l'aspetto evolutivo del teatro, letto criticamente in relazione alle condizioni socio-culturali del proprio tempo. Un ampio saggio critico iniziale attraversa la formulazione dell'edificio teatrale a partire dal Rinascimento sino al Novecento,con particolare attenzione alla trattatistica. Il teatro della sorpresa, quello delle corti rinascimentali, e il teatro come recupero archeologico, quello che attinge al testo vitruviano e segnatamente ai valori urbani e civili dell'edificio, costituiscono nelle diverse accezioni un cammino parallelo che giunge sino ai nostri giorni, attraverso una classificazione proposta in quattro diverse sezioni: "Grandi teatri", "Ricostruzioni","Teatri all'interno di complessi architettonici" e "Piccoli teatri". Il volume, nel presentare i trenta progetti che attraversano un arco temporale che va dal 1980 ad oggi, presenta i contenuti di una ricerca utilizzabile in modo ampio da chiunque intenda approfondire la conoscenza dell'architettura dei teatri comprendendo, oltre gli esiti attuali, l'evoluzione di una tipologia che dalla classicità ai nostri giorni ha attraversato con continuità i percorsi e le fortune della storia urbana.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione