libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il nuovo processo del lavoro e le altre disposizioni del collegato lavoro

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2010; br., pp. 368, cm 15x21.
(Gli Espressi del Diritto).

collana: Gli Espressi del Diritto

ISBN: 88-387-5492-6 - EAN13: 9788838754920

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.48 kg


Questo volume costituisce un primo commento al cosiddetto collegato lavoro, recante deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l'impiego, di incentivi all'occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro. Si tratta di un provvedimento di ben 50 articoli che tocca diversi aspetti della disciplina lavoristica. Pur esaminando tutti gli articoli della legge, ci si sofferma in modo particolare sulle tematiche connesse alla riforma del rito del lavoro (articoli 30, 31 e 32). A titolo esemplificativo si ricordano i seguenti punti: limiti al controllo giudiziale in materia di lavoro, valore della certificazione dei contratti, valutazioni del giudice in tema di licenziamenti individuali, reintroduzione della mera facoltatività del tentativo di conciliazione stragiudiziale, incentivi all'utilizzo di strumenti di risoluzione delle controversie alternativi a quello giudiziario (in particolare conciliazioni e arbitrati), possibilità di inserire nel contratto individuale di lavoro clausole compromissorie per la risoluzione delle eventuali controversie, termini per l'impugnazione del licenziamento e determinazione della misura dell'indennità risarcitoria. Nel testo sono forniti gli strumenti di base per uno studio delle nuove disposizioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.40
€ 28.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci