libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Intelligenza artificiale, neuroscienze, algoritmi. aggiornato al nuovo Regolamento Europeo AI Act

Pacini Editore - Giuridica

Ospedaletto, 2024; br., pp. 336, cm 17x24.
(Diritto di internet).

collana: Diritto di internet

ISBN: 88-3379-739-2 - EAN13: 9788833797397

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.57 kg


In una società in cui l'evoluzione tecnologica appare sempre più rapida e l'innovazione fluida e dinamica, l'Intelligenza Artificiale (AI) permea e conforma silenziosamente le nostre vite. In tale prospettiva, il giurista è chiamato a svolgere una funzione ordinante che ponga l'algoritmo non in sostituzione dell'essere umano, bensì al suo servizio. Muovendo da tale consapevolezza, questo contributo traccia le coordinate del rapporto uomo - algoritmo e propone riflessioni sull'incidenza dell'AI sul pensiero umano e sui diversi campi applicativi del diritto. Attraverso un'analisi critica della più rilevante regolazione vigente in materia, il presente saggio delinea una panoramica delle maggiori questioni giuridiche sollevate dagli utilizzi dell'Intelligenza Artificiale, approfondendo profili trasversali di estrema attualità, quali le forme di automazione della decisione amministrativa, la tutela della privacy nell'ambito del circuito investigativo, la nuova figura dei c.d. smart contract, il diritto all'oblio, l'eredità digitale e l'utilizzo dell'AI nei campi assicurativo e medico

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 36.10
€ 38.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci