libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La collina del tempo perduto

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2019; br., pp. 182.
(Kimera).

collana: Kimera

ISBN: 88-9375-952-7 - EAN13: 9788893759526

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Giorgio Arconte è un giornalista e scrittore di successo, sul punto di pubblicare un nuovo romanzo. Nonostante le soddisfazioni professionali, però, i ritmi forsennati imposti dalla società e lo stress che ne deriva, lo spingono a trovare una via di fuga. Dopo aver riflettuto a lungo, decide di rispondere alla chiamata della nostalgia e ritornare al suo paesino natio, in Calabria. Qui lo attendono la collina su cui è cresciuto e i ricordi di infanzia, che vedono indiscussa protagonista Lady Laura, la quale, in vita, era il sogno di ogni uomo della zona. Ben presto, però, Giorgio viene a sapere che la collina è stata messa in vendita. Inoltre, si imbatte per caso in una giovane donna che è identica in tutto e per tutto a Lady Laura. Mentre indaga per risolvere il mistero dietro questa inspiegabile somiglianza e tenta di riappropriarsi dell'amata collina, l'editore fa pressioni su di lui, affinché non si sottragga al contratto che gli impone di terminare, il prima possibile, il prossimo libro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci