libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Il piccolo messaggero dei nostri corpi

Edizioni del Cardo

A cura di G. Benelli.
Traduzione di Cenci D.
Albano Laziale, 2008; br., pp. 272.
(Antinoo).

collana: Antinoo

ISBN: 88-6075-012-1 - EAN13: 9788860750129

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.31 kg


Joseph e Roland avevano solo sette anni quando in collegio si sono sentiti perdutamente attratti l'uno dall'altro. Da allora niente ha potuto separarli: salvo ora la morte che si è portato via Joseph. Roland vuole per un'ultima volta risuscitare la loro vita insieme, discreta e segreta, di cui resta traccia nelle lettere e in trent'anni di appunti. Ma non si fida dei ricordi. Così, in un quaderno destinato a diventare la loro "opera in comune", comincia ad alternare i testi di Joseph e i suoi come elementi di un arazzo dove si disegna infine la loro storia attraverso le grandi linee di un'esistenza apparentemente sottomessa ai ritmi quotidiani. Ma più che il matrimonio con le sorelle Bérard, gli eventi che li hanno per sempre segnati sono l'incontro con Sandro a Taormina e l'arrivo del piccolo Martial a Saint-Pardom col gatto Tityre: ore di estasi e di tenerezza, ore dileguate che compongono la storia appassionata di un amore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci