libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Paesaggi italiani 1909-1925

Skira

Milano, Fondazione Francesco Pasquinelli, 24 ottobre - 6 dicembre 2014.
Milano, 2014; br., pp. 40, 8 ill. b/n, 23 ill. col., cm 15x21.
(Cataloghi).

collana: Cataloghi

ISBN: 88-572-2604-2 - EAN13: 9788857226040

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.168 kg


Paesaggi italiani 1909-1925 è la prima di una serie di sette piccole mostre - Incanti; Figure 1913-1924; Futurballa 1913-1918; Nature morte di Braque e Picasso 1924-1942; Geometrie e lirismi intorno al 1930; Immaginazioni, invenzioni, gesti - che presenteranno alla Fondazione Pasquinelli i dipinti di una raffinata collezione del XX secolo.
In questa prima esposizione dedicata a uno dei principali generi della pittura moderna, il paesaggio, vengono presentate le opere di cinque protagonisti del panorama artistico italiano del primo Novecento: cinque modi diversi di rappresentare paesaggi italiani, dalla panoramica piena di energia di una periferia milanese, dipinta da Boccioni, al lirismo di una visione lacustre di Carrà, passando attraverso un singolare paesaggio toscano di Severini futurista, la malinconia di un giovanissimo de Pisis e un'epica veduta di Sironi, tra lago e montagna.
Attraverso pochi quadri di rara qualità, accompagnati da alcuni disegni, il volume, pubblicato in occasione della mostra milanese, esemplifica la ricchezza di proposte artistiche intorno alla Prima guerra mondiale, con una stupefacente varietà di soluzioni stilistiche e di linguaggio tra avanguardia (Boccioni, Severini) e ritorni all'ordine (de Pisis, Carrà, Sironi).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci