libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Panneggio Di Arianna Ovvero Come Vestono Le Statue

Edizioni Fioranna

Napoli, 2013; ril., pp. 141, 200 ill. b/n e col., cm 17x24.
(Arti Plastiche. Scultura).

collana: Arti Plastiche. Scultura

ISBN: 88-97630-12-X - EAN13: 9788897630128

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Scultura,Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.47 kg


Quella delle vesti delle statue, o delle statue vestite, è infatti una lunga storia, che si svolge in parallelo e talvolta in contrapposizione con la storia della rappresentazione del nudo. Ma mentre quest'ultima ha avuto molti ed eccellenti illustratori, a cominciare da Kenneth Clark, l'altra, la prima, non ha mai goduto di una esauriente adeguata trattazione.
Eppure, essa è altrettanto importante per lo studio dell'evoluzione delle forme di rappresentazione artistica, e forse anche di più, se è vero quanto affermano Marie-Thérèse Baudry e Dominique Bozo, che considerano "lo studio del panneggio indispensabile per l'identificazione e la datazione delle opere di scultura" .

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci