libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

I tre maghi, ovvero Il Merlo Bianco. La sessantunesima novella montalese

Settegiorni Editore

A cura di Ferri I.
Pistoia, 2009; br., pp. 176, ill. b/n, cm 13,5x21.

ISBN: 88-89314-53-2 - EAN13: 9788889314531

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


"Il Re di Palispagra ci avea ire figlioli masti, che per su' nome si chiamavano, il primo Morando, l'altro ('ghetto e il più piccino Alisfar. Questo Re addivenne infermo d'una malattia cronica, e nun ci fxi verso che trovasseno un rimedio per rinsanichillo..." R questo l'incipit dell'ultima novella di Gherardo Nerucci: I tre Maghi, ovvero il Merlo Bianco, pubblicata per la prima volta su rivista nel 1884 e poi in una miscellanea di scritti vari nel 1904, due anni prima della sua morte. "A oltre un secolo di distanza, questa nuova edizione della novella si presenta in una versione rimaneggiata - a un tempo restauro e novità redazionale- che reintegra il manoscritto alla stesura definitiva." È l'ultima e più matura prova di narrativa popolare del Nerucci, "la quale diviene, all'epilogo della sua evoluzione, quasi emblema della sua lunga carriera, e rappresenta - riprendendovi un'immagine - il "diadema reale" del suo coronamento come novelliere, ed insieme il suo canto del cigno."

Ivo Ferri Ivo Ferri, nato a Montale, ha studiato all'ateneo fiorentino lettere e psicologia, frequentando negli anni Settanta i corsi di Piero Bigongiarì e di Fosco Marami. Dagli anni Ottanta è stato docente in varie scuole secondarie superiori del pistoiese e dal 2000 insegna lettere e storia nell'Istituto Tecnico industriale S. Fedi di Pistoia. Si è occupato di poesia e di studi in alcuni ambiti settoriali della psicologia pubblicati su riviste specializzate. Attualmente si occupa di saggistica e di ricerche storico-letterarie.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione