libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Poesie d'amore. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Associazione Culturale Il Narratore

Zovencedo, 2010; br., cm 13x14.
(Letteratura Straniera).

collana: Letteratura Straniera

ISBN: 88-88211-70-5 - EAN13: 9788888211701

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.201 kg


Un'antologia delle più belle poesie che Pablo Neruda ha dedicato al sentimento che più di ogni altro sa illuminare o distruggere, dare la vita o portare alla morte: l' Amore. Il poeta, lungo l'intero arco della vita e della sua produzione poetica, ha dedicato a questo sentimento molte delle sue opere più importanti e più conosciute. Alcune delle liriche che compongono questa raccolta sono tratte da "Veinte poemas de amor y una canción desesperada", altre da "Los versos del Capitán", "Odas elementales", "Nuevas odas elementales" e "Cien sonetos de amor". L'amore che il poeta ci racconta è quello dolce e appassionato dei primi incontri, ma anche quello che fa male al cuore, l'amore disperato che annienta chi ama, l'amore finito di cui resta solo il ricordo. E proprio il ricordo è uno dei temi più cari all'autore che si rifugia nella nostalgia e nella malinconia, nell'incolmabile senso di mancanza e di vuoto che accompagna chi ha perso la persona amata. Le liriche spaziano dall'esuberante sensualità dei versi con cui il poeta descrive il corpo dell'amata, il suo aroma e il suo sorriso, alla malinconica e struggente tristezza di quelli dedicati all'amore perduto. La lettura è di Alberto Rossetti. 34 Poesie (con un libretto accompagnatorio coi testi in Italiano e Spagnolo a fronte).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.99

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci