libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Training percettivo-uditivo. Attività di detezione, discriminazione, identificazione. Con CD-ROM

Edizioni Centro Studi Erickson

Gardolo, 2011; br., pp. 85, ill., cm 19x24,5.

ISBN: 88-6137-899-4 - EAN13: 9788861378995

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.41 kg


Il software si propone come valido strumento per attività di allenamento all'ascolto e all'analisi delle informazioni uditive, rivolto sia a soggetti udenti che ipoacusia. Il training, proposto come una serie di attività che si svolgono all'interno di un luna park, contiene 11 giochi riferibili ai 5 livelli di abilità percettiva proposti da Erber (1982): detezione, discriminazione, identificazione, riconoscimento e comprensione. All'interno di ogni gioco è possibile scegliere o creare esercizi con stimoli di vario tipo (toni puri, rumori ambientali, fonemi, sillabe, parole e sequenze di parole), nonché con eventuale presenza di rumore di fondo. All'adulto è riservata infine un'area gestionale in cui monitorare l'andamento delle attività e pianificare eventuali interventi mirati. Il volume che accompagna e integra il software, descrive i meccanismi della percezione uditiva, il suo sviluppo e i diversi livelli a cui può essere analizzato uno stimolo uditivo: rendersi semplicemente conto della sua presenza (detezione), saper definire se è uguale o diverso da un altro (discriminazione), saperlo individuare entro un numero limitato di scelte (identificazione), saper definire a cosa corrisponde (riconoscimento) o saper mettere in pratica una risposta comportamentale o verbale idonea (comprensione).


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 37.05
€ 39.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione