L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Pizzi e ricami tradizionali in un pannello per il Quirinale. Tecniche regionali e spiegazioni per realizzarle
Niccoli Rosalba
ERGA
Genova, 2005; br., pp. 200, ill., cm 29,5x21.
ISBN: 88-8163-410-4 - EAN13: 9788881634101
Soggetto: Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)
Testo in:
Peso: 0.88 kg
In tutti i tempi, artisti, letterati, poeti e musicisti hanno lasciato, attraverso la loro creatività, una traccia indelebile legata al periodo storico nel quale sono vissuti. Le loro opere, sfidando il tempo, parleranno sempre di loro rendendoli "grandi". Ma le donne in questa...storia, dove sono? Assenti volute, anche al riguardo di attività legate al mondo femminile, quali il ricamo e il merletto. Le stesse fonti storiografiche, sciolgono l'anonimato solo eccezionalmente, per riferirci di pezzi di grande pregio, riscattati dal ruolo d'arte minore. Queste opere d'arte, giunte dal passato sino a noi, celebrano oggi quelle mani sapienti e l'intelletto di chi restò sempre nell'ombra. Ma, come abbiamo detto, le opere restano... oggi in un momento di grande ripresa di queste attività, unitamente alla volontà delle donne a riscattarsi, vogliamo porre in evidenza l'opera di recupero che molte associazioni e circoli culturali svolgono nel nostro Paese. Per questo, la realizzazione di un pannello destinato al Quirinale ci consente, non soltanto di documentare le diverse tipologie di ricamo e merletto presenti sul territorio per le generazioni future, ma di porre in evidenza l'alta qualità del nostro "Artigianato Artistico".
Nel testo, tutti i particolari di questa importante realizzazione, le associazioni, i circoli delle varie regioni italiane che hanno partecipato all'iniziativa, le diverse tecniche corredate di spiegazioni e gli indirizzi, regione per regione, di chi svolge attività legate al ricamo e al merletto. Una ricerca sul "Punto scritto" realizzata da Ebe Ciampalini.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)