libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il graphic novel. Il fumetto spiegato a mio padre

Edizioni NPE

Battipaglia, 2016; br., pp. 237, ill., cm 24x12.
(L'Arte delle Nuvole. 10).

collana: L'Arte delle Nuvole

ISBN: 88-97141-88-9 - EAN13: 9788897141884

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


"Forse non c'è bisogno di manuali di istruzioni per districarsi nel mondo del fumetto, linguaggio che ha avuto comunque una storia complessa ed articolata nel corso del suo secolo, il Novecento. Forse semplicemente tutto quello che il lettore dovrebbe sapere è: mi piace, non mi piace. Ma come ogni cosa che ci meraviglia, come l'esploratore che scopre una nuova specie di farfalle, sentiamo forte il bisogno di analizzarla, capirla, classificarla. Ogni tentativo in questo senso è quindi una dichiarazione se non di amore almeno di meraviglia, di curiosità. E più uno viene da un altro pianeta, più sarà meravigliato. L'estensore di questo saggio, che ha un titolo da manuale di bricolage, prima di affrontare questo lavoro non era un lettore assiduo di fumetti né tantomeno un esperto. Solo uno sguardo così disincantato, sgombro di preconcetti ma pieno di curiosità, poteva consentire quest'opera così limpida. Agli esperti rimarrà solo di vivisezionarla e lo faranno trovando lacune, o supposte imprecisioni, o azzardati risultati. All'autore voglio dire di non preoccuparsi di questo, la verità ha infinite facce e d'altro canto quale migliore risultato ci si può aspettare, da un libro, se non quello di stimolare discussioni? E cosa c'è di più eccitante che difendere le proprie posizioni, costretti per questo a proseguire con la ricerca iniziata, e quindi destinati a meravigliarsi ancora?..." (Claudio Ferracci)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci