libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Viaggio nel celeste Impero

PSEditore

Firenze, 2022; br., pp. 408, ill.

EAN13: 9791254922835

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Orientale & Indiana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


In una polverosa soffitta, negli anni Ottanta, l'autore ritrova un antico e voluminoso manoscritto, abbandonato in vecchio cassetto, e scopre essere un diario di viaggio in Cina scritto dal prozio Luigi a inizio secolo. Solo parecchi anni dopo inizia un lento e difficile lavoro di trascrizione che lo porterà alla pubblicazione di questo libro. Nel 1909 il sottotenente della Regia Marina Militare Luigi Ciani viene assegnato alla legazione del Regno d'Italia a Pechino, vi resterà fino al settembre 1911, pochi giorni prima dello scoppio della rivoluzione che fece cadere l'Impero e avrebbe aperto la strada alla Repubblica. Nei mesi di viaggio e in quelli passati in Cina, Ciani redasse un resoconto del suo soggiorno, a metà fra il diario personale e il reportage di viaggio, corredato da una ricca serie di fotografie e disegni originali degli ultimi momenti della Cina imperiale. Con curiosità antropologica Ciani consegna ai lettori un resoconto di prima mano delle usanze di una Cina ormai scomparsa arricchendolo con la ricostruzione dell'avventurosa carriera militare del prozio, protagonista di entrambe le guerre mondiali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci