libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Processus chimique sous forme de la messe. Texte latin du XVI siècle

Archè

Traduzione di Pascal P.
Testo Francese e Latino.
Milano, 1977; br., pp. 24, ill., cm 16x21.
(Bibliotheca Hermetica. 8).

collana: Bibliotheca Hermetica

ISBN: 88-7252-105-X - EAN13: 9788872521052

Testo in: testi in  altro, francese  testi in  altro, francese  

Peso: 0 kg


L'auteur de cette sorte de rituel synchrétique, résulte trop peu connu... il fut protégé par divers souverains magyras, en particulier par Ladislas II, dont il fut chapelain et astrologue (1490-1526)...après la mort de Ladislas II s'enfuit à Prague... Il réussit à s'associer avec André Schampassa, noble bohémien, avec lequel, selon l'acte d'accusation, il aurait battu monnaie... ceci lui coutera la confiscation de ses biens (c'est ainsi que fut découvert le texte de cette " Messe ") et puis sa vie même... il fut condamné à mort et décapité...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci