libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vito Noto

Skira

Chiasso, M.a.x Museo, 8 maggio - 2 ottobre 2022.
A cura di Nicoletta Ossanna Cavadini e Mario Piazza.
Milano, 2023; br., pp. 320, 200 ill. b/n e col., cm 24x24.
(Design e Arti Applicate).

collana: Design e Arti Applicate

ISBN: 88-572-4908-5 - EAN13: 9788857249087

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Design

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Questo volume costituisce la prima monografia completa del designer svizzero Vito Noto. Siciliano d'origine e svizzero di adozione, Vito Noto ha vinto numerosi premi: Design Preis Schweiz 1995, Compasso d'Oro 1991 e 1994, iF Die Gute Industrieform 1985 e 1990, ADI Design Index 2000, 2002 e 2016, A' Design Award 2017.
Il catalogo, come la mostra inserita nel filone "Grafica contemporanea", ripercorre l'iter creativo e professionale dell'artista, la cui vasta produzione comprende il visual design, il product design e l'industrial design. Il volume presenta quindi, con un criterio tematico-cronologico, oltre trecento pezzi fra oggetti di design, modelli, prototipi, disegni tecnici, bozzetti preparatori, schizzi, studi di logo, francobolli, monete e macchinari industriali.
Nella sua lunga carriera Vito Noto ha seguito progetti nel settore della casa, della domotica, dell'ufficio, della meccanica tessile e per attrezzature mediche, ma ha anche ideato progetti di corporate image, francobolli e monete commemorative per la Confederazione Elvetica. Ha inoltre avuto modo di conoscere e confrontarsi con Max Huber e di formarsi a Milano alla Scuola Politecnica di Design, diretta da Nino Di Salvatore, con docenti come Alberto Rosselli, Narciso Silvestrini, Bruno Munari, Achille Castiglioni, Bob Noorda, Gillo Dorfles, Isao Hosoe. Dopo il diploma e alcune esperienze professionali a Oberdorf, Amburgo e Parigi, ha costituito il suo studio a Cadro.
L'artista e designer ha donato al m.a.x. museo tutto il suo archivio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 34.20
€ 36.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci