libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Manuale dell'edificio alberghiero. Dal progetto di fattibilità alla ristrutturazione

Tecniche Nuove

Milano, 2009; br., pp. IX-575, ill., cm 17,5x24,5.
(Gestione Alberghiera).

collana: Gestione Alberghiera

ISBN: 88-481-2150-0 - EAN13: 9788848121507

Soggetto: Architetti e Studi,Architettura e Arte Civile,Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.308 kg


L'Italia possiede il terzo patrimonio immobiliare alberghiero del mondo, dopo Stati Uniti e Giappone, con oltre trentatremila alberghi, un milione di camere e due milioni di posti letto. Con l'offerta extralberghiera, queste cifre raddoppiano. L'Italia è tra i primi quattro paesi al mondo per fatturato prodotto dal turismo, assieme a Stati Uniti, Francia e Spagna. Soprattutto, l'Italia è un gigante in un settore, il turismo, che è diventato uno dei maggiori fenomeni economici del pianeta ed è destinato a crescere ulteriormente. L'albergo è oggi una sofisticata quanto complessa macchina tecnologica. Deve garantire comfort, sicurezza e qualità dei servizi alla clientela, deve essere gestito con il minor consumo energetico e la massima efficienza funzionale da parte della direzione, deve essere user friendly sia per il personale sia per la clientela. Infine deve essere un centro di profitto reale e concreto. L'albergo è il prodotto di un progetto di fattibilità che deve tener conto della location, delle infrastrutture esistenti, dei flussi di traffico e dei competitor, delle potenzialità inespresse dal territorio, delle più avanzate tecniche di costruzione, gestione e manutenzione. Il Manuale dell'Edificio Alberghiero propone per la prima volta l'albergo nella sua interezza, dal progetto alla realizzazione, alla ristrutturazione, alla manutenzione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci