libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Antonio Buttazzo. Tipografo leccese

Edizioni Milella

Lecce, 2010; br., pp. 176.

ISBN: 88-7048-477-7 - EAN13: 9788870484779

Soggetto: Archivistica, Bibliografia, Editoria,Saggi Storici,Società e Tradizioni

Luoghi: Puglia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.84 kg


Questo libro è 11 frutto di un sentimento profondo - l'affetto per 1 proprio genitore - di un uomo, Alberto Buttazzo, che lo desiderava quasi fosse il dono a lui più caro. Alla radice di questo suo
desiderio, pero, non c è solo il sentimento, perché ce pure il riconoscimento del figlio per la geniale operosità del padre, artista eccelso della tipografia leccese.
Antonio Buttazzo, padre di Alberto, infatti, è stato uno dei grandi tipograti della nostra città, soprattutto nel progettare e produrre manifesti di formato gigante di rara bellezza. Basta dare uno sguardo alle pareti dell'attuale sede in cui si trova ubicata la Tipografia del Commercio (via dei Perroni, nei pressi della Chiesa di san Matteo) per rendersi conto della maestria dello stampatore. Si tratta per lo più di manifesti commissionati dai Comitati per le feste patronali di Lecce e di altri Comuni della provincia; vi sono però anche altri tipi di manifesti, altrettanto impor-tanti, che annunciano eventi musicali delle stagioni artistiche salentine, fra i tanti quelli a cui lo stesso Antonio Buttazzo era molto legato, perché amico ed estimatore del più noto personaggio leccese nel mondo, il tenore di grazia Tito Schipa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci