libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

European economic and monetary union

Edizioni Studium

Roma, 2021; br., pp. 224, cm 17x24.
(La Cultura).

collana: La Cultura

ISBN: 88-382-5097-9 - EAN13: 9788838250972

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.382 kg


Una onnicomprensiva e ben argomentata opera in lingua inglese che analizza il processo di sviluppo dell'Unione Bancaria Europea (o EMU), che si caratterizza per un'analisi attenta delle principali forze, giuridiche ma anche politiche, che premono verso significativi cambiamenti nella struttura regolamentare dell'Unione Monetaria Europea. Il professor Nowak-Far effettua qui una distinzione fra scenario dell'Unione Monetaria Europea ex ante, dunque astrazione fatta dal quadro regolamentare, e ex post, perciò tenendo conto di uno scenario operativo e legale caratterizzato da una nuova e penetrante regolamentazione. La disamina ex ante si caratterizza anche per il fatto che il lavoro è in grado di esaminare con attenzione le sfide che si profilano, che coinvolgono coloro (istituzioni e organi) che hanno fondato l'Unione Monetaria Europea. In tale disamina rigorosa, è offerto dall'Autore un puntuale quadro dei rischi associati. Più in generale il lavoro offre una disamina, rigorosa dal punto di vista metodologico, approfondita quanto ai contenuti e imparziale nella sua prospettiva meta-giuridica, dell'origine e dello sviluppo dei fondamentali accordi di tipo legislativo-regolamentare che riguardano la EMU quali ad esempio lo Stability and Growth Pact (il Patto di Stabilità e Crescita) e il Fiscal Compound (o Accordo Fiscale).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5.00%

spedito in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci