libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Digiuno. A cosa serve? Come si prepara? Chi può praticarlo?

Editrice L'Airone

Traduzione di Prosperi P.
Roma, 2018; br., pp. 124.
(Vivere Bene).

collana: Vivere Bene

ISBN: 88-6442-322-2 - EAN13: 9788864423227

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


È un dato di fatto incontrovertibile: nei paesi industrializzati si mangia troppo, e il surplus alimentare causa - insieme all'obesità - un elevato rischio di malattie cardiovascolari. In questo volume, l'autore spiega ai lettori la sua personale ricetta per scongiurare i pericoli dell'eccesso di alimentazione: vale a dire, osservare di tanto in tanto un periodo di digiuno così da disintossicare l'organismo, rafforzare le difese immunitarie, promuovere il rinnovamento cellulare. Esponendo in modo ben chiaro, insieme ai vantaggi, anche le possibili controindicazioni, Och illustra i principi scientifici e soprattutto le modalità di esecuzione di tale pratica: le fasi preparatorie, le regole e le precauzioni da osservare durante l'astensione dal cibo e quelle da tenere in conto alla ripresa dell'alimentazione. Allo stesso modo, informa anche sulle sue possibili "graduazioni" temporali: dal digiuno "lampo" di un fine settimana a quello più impegnativo della durata di circa tre settimane.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 6.65
€ 7.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione