libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le cose nuove. Il marketing dell'interfaccia globale

Fausto Lupetti Editore

A cura di Bologna D.
Bologna, 2010; br., pp. 272, cm 15,5x23.
(Brand Imprese Mercati).

collana: Brand Imprese Mercati

ISBN: 88-95962-26-5 - EAN13: 9788895962269

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.463 kg


Velocemente, nei prossimi anni, Internet da canale si trasformerà in un vero e proprio tessuto connettivo che collegherà in una stretta relazione cose, oggetti intelligenti e persone. Via via che questo diventerà evidente, le tradizionali abitudini sociali e di consumo di ogni giorno si trasformeranno radicalmente. In "Le cose nuove" i due autori sostengono che in un simile contesto il marketing ha bisogno di un radicale ripensamento. La tesi che presentano, infatti, è che a causa della sempre maggiore interconnessione, a questa disciplina vadano poste domande fondamentali riguardanti il mercato, i media e i gruppi sociali. Passando attraverso differenti casi di studio, analizzando il mercato dei media, guardando nel dettaglio il nuovo mondo digitale, il libro sviluppa un approccio innovativo. L'ambizione è di descrivere e dare un senso alla velocità della tecnologia, ma anche di dare un contributo operativo ad un'attività che rappresenta uno snodo fondamentale per questo nuovo secolo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci