libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Claes Oldenburg. The European Desktop. Sketches and Blottings Toward the European Desktop

Hopefulmonster Editore

Con due poesie di Coosje van Bruggen.
Testo Italiano e Inglese.
Torino, 1990; cartonato, pp. 80, 34 ill. b/n e col., cm 21x28.
(Arte Monografie).

collana: Arte Monografie

ISBN: 88-7757-028-8 - EAN13: 9788877570284

Soggetto: Design,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Extra: Arte Americana

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.66 kg


Un bel libro d'arte, stampato su carta usomano, che raccoglie disegni di Claes Oldenburg eseguiti negli anni 1989/90. Claes Oldenburg, nato a Stoccolma nel 1929, emigrato negli Stati Uniti, è uno dei maggiori scultori americani del secondo dopoguerra. Protagonista della Pop Art di New York, è diventato famoso per le sue sculture `soffici` e `giganti` e per i suoi progetti di monumenti colossali. Nelle sue opere, un feticistico repertorio di cibi e oggetti di consumo vistosamente colorati e di oggetti tecnologici d'uso domestico assume dimensioni e forme grottesche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci