libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Tanzania. Da Zanzibar al Kilimanjaro tra mangrovie, foreste e savane

Polaris

Vicchio di Mugello, 2006; ril., pp. 320, ill. col., 32 tavv. col., cm 13x21.
(Appunti di Viaggio).

collana: Appunti di Viaggio

ISBN: 88-6059-006-X - EAN13: 9788860590060

Soggetto: Cultura del Viaggio

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Extra Europa

Extra: Arte Africana & Oceanica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


La straordinaria bellezza della Tanzania che scaturisce dai suoi ambienti così vari - dove flora, fauna e paesaggi cambiano con l'elevazione e la conformazione fisica del territorio - si sovrappone al fascino della sua storia, delle sue genti e della sua cultura. In Tanzania si trovano i Grandi Laghi d'Africa, la montagna più alta del continente (il Kilimanjaro), e lo stupefacente fenomeno delle grandi migrazioni di erbivori che ha come scenario le sconfinate pianure dell'Africa orientale. Nel suo territorio la Great Rift Valley, culla dell'evoluzione geologica ed umana, esprime alcuni tra i suoi paesaggi più spettacolari. Le località che custodiscono resti di ominidi risalenti fino a 2 milioni di anni fa, come la gola di Olduvai e Laetoli, incutono rispetto. Nel lungo tratto di costa della Tanzania, bagnata dall'oceano Indiano, si avverte ovunque la storia del crogiuolo di razze e antiche civiltà che stupirono i navigatori portoghesi giunti a partire dal '400. La storia coloniale e precoloniale di questa parte d'Africa, dove si forgiarono antiche vie commerciali battute prima dagli arabi e poi dai portoghesi, ha conosciuto il crudele commercio degli schiavi ed è scandita dalle imprese di famosi esploratori europei.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci