libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

L'inclusione e il martello. Itinerari del pensiero su permanenza e mutamento in un ordine costituzionale

Editoriale Scientifica

Napoli, 2024; br., pp. 372.

EAN13: 9791223500095

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Negli studi di diritto costituzionale il tema del mutamento è spesso affrontato a partire dall'apprezzamento della elasticità delle disposizioni costituzionali e dalla presa d'atto delle modifiche anche tacite, alle quali le costituzioni vanno inevitabilmente incontro. Assumendo come chiave di lettura le riflessioni di Niccolò Machiavelli sul rapporto tra permanenza e rinnovazione degli ordini e tracciando alcune traiettorie del pensiero costituzionalistico su tali tematiche, il volume si propone di discutere in maniera problematica alcuni concetti giuridici, per evidenziare come il loro uso acritico abbia ricadute negative sulla Costituzione italiana. L'idea di fondo è che il "mutamento" costituzionale può andare a beneficio della permanenza della Costituzione, quando è un salutare "ritorno" ai princìpi, mentre persino la modifica formale del testo può essere un cambiamento che la mortifica, quando è il segno di un "cambio di ordine".


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione