libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La sfida ungherese. Una strategia vincente per l'Europa

Historica

Cesena, 2023; br., pp. 326, cm 13x19.

ISBN: 88-3337-493-9 - EAN13: 9788833374932

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La sfida ungherese offre una visione unica del pensiero politico da parte di un esponente ungherese di spicco: Balázs Orbán, ovvero il Direttore Politico del Primo Ministro dell'Ungheria. Basandosi su un'ampia ricerca e su una serie di esempi tratti dalla storia e dalla cultura popolare, l'autore offre ai lettori che non conoscono la geografia e la storia uniche dell'Ungheria una comprensione di come questi fattori continuino a plasmare il pensiero ungherese, spiegando la pianificazione strategica, il carattere nazionale e sfatando le idee sbagliate alimentate dai media occidentali sulla natura e gli obiettivi del governo ungherese. Contrastando la narrazione egemone in Occidente sull'Ungheria, Balázs Orbán si schiera a favore di un'Europa in cui ci sia spazio per governare secondo principi radicati nella storia e nei valori nazionali, anziché nel consenso liberale attualmente egemone.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci