libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I domini conoscitivi. Origine, natura e sviluppo dei saperi dell'homo sapiens sapiens

Edizioni Carocci

Roma, 2001; br., pp. 240, cm 15,5x22.
(Università. 353).

collana: Università

ISBN: 88-430-2044-7 - EAN13: 9788843020447

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Da dove trae origine il potere di conoscere degli uomini' In che cosa consiste la conoscenza umana' Qual è l eredità delle conoscenze di cui dispone oggi l'uomo planetario' Per quale uso' Questi gli interrogativi centrali del libro, mossi da una preoccupazione, sottesa, dell'autore: la ricerca dei fondamenti scientifici del processo formativo proprio di ogni uomo. Al di là di ogni differenza nel passato e nel presente, apparteniamo tutti alla medesima specie: l'Homo sapiens sapiens, il cui processo formativo è alimentato dal potenziale conoscitivo più evoluto di tutti gli esseri viventi che abitano e hanno abitato la Terra sin dal principio. Le specie Homo, disponendo del sistema neurocerebrale più specializzato, hanno dunque via via integrato i domini ereditati dal sentire con quello inedito del pensare. È da allora che i nostri lontani progenitori hanno dato inizio all'avventura umana del conoscere. La planetarizzazione crescente della vita delle società e delle culture e dei loro saperi apre spazi inediti al potere autopoietico dei domini conoscitivi nella costruzione delle identità e dell'appartenenza di specie; tuttavia, la separazione dei saperi del pensare dai saperi del sentire, con cui la cultura e la tecnologia delle società del nord del mondo continuano a far valere il loro primato, rimane uno dei rischi maggiori alla liberazione del potenziale umano nella Società globale della Conoscenza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.20

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci