libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La protesta del lupo

QuiEdit

Verona, 2021; br., pp. 162, cm 15x21,5.

ISBN: 88-6464-661-2 - EAN13: 9788864646619

Extra: da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Un dialogo improbabile, tra il lupo della fiaba di Cappuccetto Rosso e uno scrittore in cerca di fortuna, alle prese con il remake della nota storiella, diventa il luogo virtuale per una profonda riflessione su varie problematiche della vita di relazione. La protesta dell'animale, che non sopporta di essere l'immagine della cattiveria e della perfidia, viene raccolta dall'autore, il quale si sofferma con profondità di pensiero sulle considerazioni dell'interlocutore uscito da una pagina del libro che sta riscrivendo. Alla fine la vicenda che tutti conoscono si trasforma radicalmente e i ruoli si mescolano fino ad invertirsi; al lettore viene proposta una vicenda che mette a nudo le peggiori meschinità dell'uomo, proprio attraverso le parole con le quali dimostra spesso e impunemente il suo disprezzo verso i propri simili e gli animali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci