libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nessun dorma

C&P Adver Effigi

Arcidosso, 2021; br., pp. 240, cm 15,5x21,5.
(Narrazioni).

collana: Narrazioni

ISBN: 88-5524-251-2 - EAN13: 9788855242516

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Maggio 2013, dopo aver partecipato ad un'udienza col papa, don Sesto, parroco della chiesa di San Francesco a Viareggio, ha convocato una riunione coi vertici della parrocchia. Come spinto da afflato divino annuncia di volere evangelizzare tutti i frequentatori dell'Oratorio. Una missione per cui ha bisogno d'aiuto, ma chiede soccorso anche per un suo problema: ha subito un furto! Tre antichi messali con cui voleva fondare un piccolo museo d'arte sacra. Chiede a Corto e all'ispettore Ratti, detto Ginko, di ricercarli. Presto la faccenda si complica, entra in gioco un lotto di fumetti da collezione d'inizio novecento e una dimenticata raccolta di rari incunaboli di fine quattrocento. Una più preziosa dell'altro. Corto, quando comincia a ritrovare i libri, si imbatte anche in morti assassinati, misteriosamente collegati ai messali. Si trova suo malgrado a dover condurre un'inchiesta parallela a quella ufficiale condotta dal magistrato Cinzia Salvi, sua futura moglie. L'indagine accelera e diventa talmente "calda" che Corto non potrà continuare a nascondere il suo operato. Presto faranno squadra; mentre don Sesto perde fiducia in Dio e negli uomini, Cinzia e Corto sono aiutati dagli amici di sempre. Dopo un gita parrocchiale a Santa Scolastica ed aver rischiato d'essere accoltellato in un agguato da killer prezzolati, Corto intuisce chi potrebbe essere il mandante e ordisce a sua volta una trappola.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci