libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La mia India. Diario di un medico

Pacini Fazzi

Lucca, 2015; br., pp. 142, ill.

ISBN: 88-6550-457-9 - EAN13: 9788865504574

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.68 kg


Questo libro non è un lavoro scientifico; per la scienza ci sono altre strade che l'autore ha percorso nella sua carriera. Questo libro è invece il racconto di dieci anni di attività pediatrica in India da cui emerge la grave situazione in cui vive l'infanzia e l'adolescenza indiana. Situazione che ha del paradossale se si pensa al progresso tecnologico di quel continente. Il messaggio che si può ricavare della letteratura dell'esperienza di Pier Luigi Giorgi è quindi prima di tutto umano, di un uomo che ha messo in pratica l'essenza della sua professione, proprio laddove era più necessaria, ma anche per chi vuol capirlo, un richiamo necessario al senso di responsabilità con il quale dobbiamo crescere i figli e nipoti, cioè gli uomini del futuro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci