libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Shakespeare e l'alienazione dell'io. Quattro lezioni

Editori Riuniti

Roma, 2007; br., pp. 99, cm 14,5x21,5.
(Saggi. Linguistica e Letteratura).

collana: Saggi. Linguistica e Letteratura

ISBN: 88-359-5987-X - EAN13: 9788835959878

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Autonomia e funzionalità della mente umana sono fra le categorie che Shakespeare indaga con più creativa ferocia, demistificando nel vivo dell'azione drammatica la mitologia rinascimentale della persona. Re Lear impazzisce, ma solo nella sua pazzia ritrova il senso della realtà e del limite, che quando era ufficialmente sano di mente veniva fagocitato dal mito fiabesco della sovranità. L'anima di Otello è preda dalla parola falsa e calunniosa di Jago, ma l'amore di Otello per Desdemona resta una fortezza inespugnabile. Gli innamorati del "Sogno di una notte di mezza estate" sono guidati dall'azione magica di un folletto, non più leggera e infondata tuttavia di quanto non sia la loro stessa incostanza. Amleto è più sottilmente coinvolto in questa tematica: ciò che invade e determina la sua esistenza è un modello paterno tanto venerato quanto irraggiungibile nella corruzione dei tempi che conferiscono credito all'assassino. Esaminando le strutture tematiche di queste opere, Paduano punta a far emergere i valori essenziali dell'esperienza teatrale intesa come autocoscienza del vivere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci