libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'ospite indesiderato. Storie della tubercolosi dalle origini alla super-resistenza

Il Pensiero Scientifico Editore

Roma, 2009; br., pp. 126, ill., cm 15x21.
(Spazi).

collana: Spazi

ISBN: 88-490-0273-4 - EAN13: 9788849002737

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Racconti e personaggi, dal Kenya all'ex Unione Sovietica, da New York a Città del Capo, per un affresco composito: l'assenza di assistenza medica, la povertà e gli altri fattori socioeconomici che devastano le popolazioni più povere sono determinanti fondamentali della continua propagazione della tubercolosi, ma questa continua a colpire anche nei paesi più avanzati, con armi sofisticate come la multifarmaco-resistenza. Con i contributi della giornalista e scrittrice Anna M. Cataldi, Stop TB Ambassador, di Giovanni Battista Migliori, uno dei più importanti ricercatori italiani sulla tubercolosi, e del direttore del Dipartimento Stop TB dell'OMS di Ginevra, Mario C. Raviglione. Il libro compie un viaggio, tra scienza e cronaca, attraverso gli sforzi della ricerca, la storia delle scoperte scientifiche, la realtà e le prospettive di una malattia che sembrava quasi dimenticata e invece, con nove milioni di persone colpite ogni anno, fa strage di generazioni. Ma che si può sconfiggere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci