libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Non sono mai dove mi vedi

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2013; br., pp. 76, cm 13,5x21.
(Karme).

collana: Karme

ISBN: 88-6096-994-8 - EAN13: 9788860969941

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.01 kg


Mette tutta se stessa Marinella Pagano all'interno dei suoi versi. Non sono mai dove mi vedi, titolo della raccolta, è già una confessione, l'ammissione di una maschera che nasconde una profondità d'animo difficilmente percepibile all'apparenza. Lei stessa afferma: Se piangi sempre sola verranno a dirti che non piangi mai. Una raccolta di idee e riflessioni in versi, in cui l'autrice si lascia conoscere a poco a poco. Pagina dopo pagina, viene fuori lo spaccato di un'anima, di uno spirito troppo spesso, forse, deluso dalla realtà cui deve far fronte. Ogni riga appare infatti velata da una malinconia che sembra non trovare soluzioni. Marinella Pagano cerca, attraverso la scrittura, di trovare un canale preferenziale di comunicazione con tutti coloro che, come lei, tendono a perdersi nei propri pensieri e a tingere di grigio la realtà che li circonda. Si avverte un senso di impotenza, di incapacità di affrontare con ottimismo e determinazione gli avvenimenti della vita. La scrittura si configura come l'unica ancora di salvezza, l'unico sfogo possibile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci