libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La parola di Dio ogni giorno 2005

Leonardo International

Milano, 2004; br., pp. 358, cm 13,5x21,5.
(I Libri di Sant'Egidio).

collana: I Libri di Sant'Egidio

ISBN: 88-88828-33-8 - EAN13: 9788888828336

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


"La Parola di Dio ogni giorno" ci accompagna nella preghiera quotidiana. Con questo nuovo volume riprende il ciclo triennale degli anni liturgici secondo l'ordine della Chiesa latina. Resta un aiuto alla domanda di sempre: come pregare? La risposta ci è ormai cara: aprire la Bibbia e ascoltare il Signore che ci parla. È la stessa via che hanno seguito tutte le generazioni cristiane sin dal loro inizio. Scrivono infatti gli Atti degli Apostoli che i discepoli di Gesù, dopo la sua ascensione al cielo, "erano assidui nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione del pane e nella preghiera" (At 2,42). È la prima descrizione della comunità cristiana che l'evangelista Luca propone alla sua e alle generazioni successive.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci