libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Storia della camorra

Newton Compton Editori

Ponte Galeria, 2017; ril., pp. 288, cm 65x12.
(I Volti della Storia. 403).

collana: I Volti della Storia

ISBN: 88-227-0248-4 - EAN13: 9788822702487

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Campania

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


La camorra visse il suo momento trionfale nel settembre del 1860 quando, durante il passaggio dei poteri tra il governo borbonico e i volontari di Garibaldi, fu incaricata, da un ministro dell'Interno, di provvedere al mantenimento dell'ordine pubblico: così questa setta di estorsori andò al potere creando i presupposti per future azioni politiche. Solo da qualche anno il codice penale italiano ha preso atto dell'esistenza di associazioni a delinquere di tipo camorristico, ma in un contesto riguardante la mafia. In realtà, anche se oggi non c'è tanta differenza tra i due sodalizi criminosi, la camorra ha un proprio specifico e una propria storia che vanno a innestarsi, dal Cinquecento in poi, nel vivo del costume napoletano. In questo libro ci vengono svelati i simboli e le regole di un mondo misterioso: la "Gran Mamma", sorta di tribunale supremo; i riti iniziatici per l'accettazione di nuovi adepti; le "zumpate" e i "dichiaramenti", ovvero i duelli con cui si risolvevano le controversie. Assistiamo, attraverso le pagine scritte da Vittorio Paliotti, al progressivo imborghesimento della camorra...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci