libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bibliografia degli scritti di Armando Petrucci

Libreria Editrice Viella s.r.l.

Roma, 2002; br., pp. 112, cm 14x21.
(I Libri di Viella. 32).

collana: I Libri di Viella.

ISBN: 88-8334-063-9 - EAN13: 9788883340635

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.19 kg


Questo piccolo libro vuole essere al tempo stesso un dono e uno strumento. È un omaggio per i settant'anni dello studioso che ha rappresentato tanto per me nella vita e nella formazione culturale. Nasconde però anche la speranza di risultare di qualche utilità ai tanti che hanno avuto, hanno o avranno occasione di confrontarsi con la produzione di Armando Petrucci. Mi piace sperare che lo vogliano consultare soprattutto i più giovani, ai quali il personaggio appare probabilmente circondato da un'aura quasi sacrale, forse sgradita a chi lo conosce da più tempo e certo a lui stesso. Se posso permettermi un suggerimento a chi avrà modo di utilizzare questa bibliografia, è quello di provare dapprima a leggerla di seguito, come un testo continuo: ne risulterà una biografia per titoli forse più "parlante" del consueto elenco di date e fatti» (dalla premessa dell'autore).
descrizione


Marco Palma insegna Paleografia latina all'Università di Cassino
autore


Premessa

Bibliografia cronologica

Indice alfabetico

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci