libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La pesca e l'acquacoltura italiana tra sostenibilità e innovazione. Nuovi scenari di Blue Economy per la sostenibilità economica delle imprese ittiche

Edizioni del Faro

Trento, 2023; br., pp. 283, cm 15x21.

ISBN: 88-5512-371-8 - EAN13: 9788855123716

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


La pesca e l’acquacoltura italiane, nonostante gli sforzi dell’Unione Europea sono settori in crisi. A febbraio 2023 è stato pubblicato dalla Commissione europea l’Action Plan ovvero il “Piano di Azione per proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente”. Documento nel quale, di fatto, si propone il phasing?out di tutti gli attrezzi di cattura mobili che agiscono sul fondo, nella sostanza la “chiusura nel tempo” della pesca a strascico nelle aree marine protette. È chiaro che questa proposta non considera con realismo il nostro settore della pesca e in particolare lo strascico. Questa pubblicazione, che nasce dal lavoro di realizzazione del Programma 2023 della Unicoop Pesca, propone, rispetto a questo stato di fatto, delle proposte operative di miglioramento e d’innovazione del settore della pesca e dell’acquacoltura che rivolge direttamente agli operatori ittici e ai portatori d’interesse di questo complesso sistema. C’è urgente bisogno di tutelare la pesca Italiana di fronte alle scelte comunitarie anche attraverso la proposta di una “nuova governance del Mediterraneo” finalizzata a uniformare i comportamenti di tutti al rispetto dei principi internazionali di tutela ambientale. Operatori ittici comunitari e quelli provenienti da Paesi terzi insieme, accomunati dal rispetto delle stesse regole d’ingaggio alle risorse. L’unione tra imprese della pesca e conservazione dell’ambiente non deve apparire più un paradosso ma l’unico strumento per garantire sostenibilità e innovazione, attraverso una reale apertura ai pescatori da parte dei Ministeri dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Un nuovo patto che metta insieme a più livelli (centrale e territoriale) P.A., Ricerca e Produttori, mondi autonomi tra di loro e che ora dovranno integrarsi. Gli operatori ittici dovranno acquisire il ruolo di attori protagonisti e non più di comprimari nelle politiche nazionali e comunitarie di sostenibilità ambientale, economica e sociale. Certo è chiaro che tutto questo dovrà essere realizzato da pescatori e acquacoltori consapevoli, formati, dotati di titoli di studio appropriati conseguiti in istituti tecnici specializzati. Senza queste competenze il problema dell’innovazione del settore rimarrà irrisolto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci