libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Aritmie. 10 racconti di numero

Edizioni Helicon

Poppi, 2018; br., pp. 94.

ISBN: 88-6466-545-5 - EAN13: 9788864665450

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Unico, Binario, Triciclo, Tetraedro, Cinquina, Sestante, Settebello, Ottovolante, Novembre, Decimazione. Sono questi i titoli dell'astuto marchingegno letterario dal titolo "Aritmie". Si intende, in senso scientifico, con il termine "aritmia", un'alterazione del ritmo cardiaco normale, che qui diventa requisito strutturale e pertanto collettiva qualifica di dieci racconti, germoglianti, tutti, di volta in volta intorno a un concetto o a un fenomeno, a una persona o a un oggetto, ascrivibili rispettivamente - in forma più o meno poetica - alla prima decina dei numeri naturali. Composti da una penna leggera che, sempre in punta di stilo, forgia fra forme classiche di sostrato e dialoghi frizzantini di passata, questi brevi racconti seducono il lettore, lo spingono dall'inizio alla fine a curiosare lungo questa carrellata di storie numeriche numerate. Introduzione di Andrea Pellegrini.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci