libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il lupo perde il vizio ma non... Racconti, proverbi e tradizioni

Paoline Editoriale Libri

Illustrazioni di Crocicchi S.
Milano, 2009; br., pp. 66, ill., cm 22x25,5.
(Grandi Storie. Giovani Lettori. 46).

collana: Grandi Storie. Giovani Lettori

ISBN: 88-315-3440-8 - EAN13: 9788831534406

Extra: da 5 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.53 kg


Si tratta di una raccolta di 15 racconti adatti ai piccoli lettori. L'autrice prende alcuni dei proverbi e modi di dire più noti della tradizione popolare e li usa come pretesto per creare delle storie, dalle situazioni comiche, i cui protagonisti sono quasi sempre animali, dai caratteri umanizzati, che attraverso le loro avventure fantasiose inducono il lettore a una riflessione sul significato di certe abitudini, tradizioni e comportamenti. Leggeremo allora la storia del lupo Girolamo, accanito fumatore, che con l'aiuto della sua amica volpe riesce a perdere il vizio; leggeremo del maiale Ale amante dell'igiene che per essersi scottato con l'acqua calda ha paura anche di quella fredda; leggeremo del coccodrillo Squillo che aveva un cellulare che trillava in continuazione? e così via. A lato del racconto, un box racconta le usanze di un tempo, per far riflettere i piccoli lettori sui cambiamenti avvenuti in pochi decenni con l'avvento del progresso tecnologico. È un modo per unire due generazioni: i nonni e i nipoti, che attraverso questo libro possono avere uno spunto per raccontarsi e confrontarsi. Inoltre un piccolo riquadro riporta la traduzione in una delle lingue più note della comunità europea di alcuni proverbi utilizzati nel racconto. Età di lettura: da 5 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci