libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Didattica nuova. Lo «spazio-tempo» dell'apprendimento digitalmente aumentato

Gruppo Spaggiari Parma

Parma, 2020; br., pp. 190, ill. col., cm 15x21.
(Docenti).

collana: Docenti

ISBN: 88-98195-52-4 - EAN13: 9788898195527

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.91 kg


Didattica nova è uno strumento metodologico-operativo utile a dirigenti e docenti per riprogettare il processo di insegnamento-apprendimento gestendo creativamente l’inedito spazio-tempo consentito dalle tecnologie digitali.

Il lettore sarà accompagnato dagli autori nell’acquisizione di un atteggiamento culturale e di un approccio metodologico mediante cui acquisire sul campo (e insieme a propri studenti) le competenze fondamentali per riprogettare, passo dopo passo, la propria prassi didattica.

Stefano Moriggi, nel primo capitolo, ricostruisce lo scenario culturale entro cui prende forma la proposta e fornisce al lettore le competenze e le conoscenze necessarie e sufficienti ad esprimere un progetto didattico nel quale le dinamiche di insegnamento/apprendimento possano essere aumentate dalle tecnologie.

Paola Lisimberti, nel secondo capitolo, si focalizza in maniera operativa e pragmatica sulla "nuova lezione", costruendo percorsi didattici scalabili e riproducibili all’interno di diverse realtà scolastiche. Didattica nova rappresenta una proposta di educazione e di istruzione orientata al futuro per gestire un presente in rapido divenire.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 25.65
€ 27.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci