Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Didattica nuova. Lo «spazio-tempo» dell'apprendimento digitalmente aumentato
Paola Lisimberti - Stefano Moriggi
Gruppo Spaggiari Parma
Parma, 2020; br., pp. 190, ill. col., cm 15x21.
(Docenti).
collana: Docenti
ISBN: 88-98195-52-4 - EAN13: 9788898195527
Testo in:
Peso: 0.91 kg
Il lettore sarà accompagnato dagli autori nellacquisizione di un atteggiamento culturale e di un approccio metodologico mediante cui acquisire sul campo (e insieme a propri studenti) le competenze fondamentali per riprogettare, passo dopo passo, la propria prassi didattica.
Stefano Moriggi, nel primo capitolo, ricostruisce lo scenario culturale entro cui prende forma la proposta e fornisce al lettore le competenze e le conoscenze necessarie e sufficienti ad esprimere un progetto didattico nel quale le dinamiche di insegnamento/apprendimento possano essere aumentate dalle tecnologie.
Paola Lisimberti, nel secondo capitolo, si focalizza in maniera operativa e pragmatica sulla "nuova lezione", costruendo percorsi didattici scalabili e riproducibili allinterno di diverse realtà scolastiche. Didattica nova rappresenta una proposta di educazione e di istruzione orientata al futuro per gestire un presente in rapido divenire.

Juna e il diamante perduto di Paire. La ninfa di Efram. Vol. 2
Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
La colonna sonora delle nostre vite. Canzoni di lotta del XX Secolo
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
