libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Mestieri veneziani. Gli artigiani della tradizione

Linea Edizioni

Illustrazioni di Visintin F.
Roncade, 2024; br., pp. 96, ill.
(Linea Ragazzi).

collana: Linea Ragazzi

EAN13: 9791281562066

Luoghi: Veneto,Venezia

Extra: da 12 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.31 kg


I protagonisti sono artigiani che svolgono mestieri tradizionali veneziani che non sempre - e non tutti - si ha oggi occasione di avvicinare e conoscere. Portano all'attenzione dei lettori quelle professioni altamente specializzate che rientrano nella tradizione e nella storia della città di Venezia: il gondoliere, lo squerariol, l'impiraperle, la merlettaia, la mascheraia e l'indorador. Il libro contiene informazioni chiare e precise sugli artigiani protagonisti e sugli utensili che adoperano, sull'ambiente dove si svolge la loro attività e sui loro collaboratori. La presenza di numerosi box di approfondimento permette di ampliare la conoscenza tramite dettagli storici, curiosità e informazioni utili, oltre a un piccolo dizionario con i termini tecnici legati ai diversi mestieri artigiani. Il libro include interessanti richiami alla tradizione con canzoni, filastrocche, giochi e proverbi che riguardano questi mestieri. Ai sei personaggi corrispondono diverse aree geografiche della città e della laguna. Età di lettura: da 12 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci